AGENDA EVENTI SANREMO: dal 23/04 al 13/05 - SETTIMANA DELLA CULTURA, GEF E CLASSICA
Tre sono i filoni portanti dell'agenda di questa settimana alle porte. Fino a domenica 25 fittissimo è il calendario degli eventi proposti per la “Settimana della cultura”, rassegna che offre visite a centri d'interesse storico e architettonico, escursioni guidate, incontri e conferenze su tematiche inerenti il patrimonio artistico della zona. Dalle città della costa all'entroterra turisti e autoctoni potranno scoprire luoghi e storie amene di questi territori.
In agenda segnaliamo anche il GEF, festival internazionale della creatività nella scuola, che ogni anno richiama a Sanremo studenti da tutti gli angoli d'Europa e d'Italia. Sul celebre palco dell'Ariston è già in corso la manifestazione che, accanto alle esibizioni degli istituti in concorso nelle varie discipline, propone anche laboratori, seminari di approfondimento e mostre all'interno delle sale espositive del Palafiori.
Continua, infine, la ricca proposta di musica classica nel Ponente: da Cervo, con la rassegna “Giovani musicisti” e la III edizione del Festival d'organo, a Imperia (“Piani Musicali”) e, ancora, a Ventimiglia e al Centrale di Sanremo, per i concerti dell'Orchestra Sinfonica della città matuziana.
AGENDA 23-29 APRILE
VENERDÌ 23 APRILE
SANREMO
tutto il giorno GEF (Festival mondiale di creatività nella scuola), congressi, seminari, laboratori. Teatro Ariston e Palafiori
H 21.00 Corso di sanremasco, a cura della Compagnia Stabile Città di Sanremo. Federazione Operaia
BORDIGHERA
h 10 Museo Bicknell e Quadreria Mariani, visita guidata in occasione della Settimana della cultura. Istituto di Studi liguri
CERVO
h 16 Rassegna giovani musicisti, concorso musicale, edizione IX. Oratorio Santa Caterina
PIGNA
h 09 Escursione guidata a Buggio, nell'ambito della Settimana della cultura. Partenza dalla piazza centrale di Pigna
VENTIMIGLIA
h 21.00 "Il Violino di Mendelssohn", concerto dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo. Teatro Comunale, via Ruffini
SABATO 24 APRILE
SANREMO
tutto il giorno GEF (Festival mondiale di creatività nella scuola), congressi, seminari, laboratori. Teatro Ariston e Palafiori
CERVO
h 16 Rassegna giovani musicisti, concorso musicale, edizione IX. Oratorio Santa Caterina
h 21.30 Festival d'organo, III Edizione, esibizione dell'organista Wladimir Matestic; ingresso libero. Chiesa dei Corallini
DIANO MARINA
h 15.30 Alla ricerca del lucus perduto, caccia al tesoro per bambini di età 6-10 anni. Museo civico paleologico
h 17.30 Gara di pesca surfcasting, valevole per il campionato provinciale. Molo Tartarughe e Landini
DOLCEACQUA
tutto il giorno Gustitalia, esposizione di prodotti tipici e composizioni floreali. Centro storico
IMPERIA
h 21.15 Piani musicali, concerto per chiatarra di Ciro Carbone; ingresso libero. Santuario N.S. Assunta
PIGNA
h 09 Settimana della cultura, visita guidata speleologica alla grotta dei Rugli. Rotrovo al nuovo parcheggio
VENTIMIGLIA
h 11 Scavi teatro romano, presentazione e visita guidata, nell'ambito della Settimana della cultura. Teatro romano
h 15 Forte dell'Annunziata, presentazione del progetto di recupero del forte e visita al museo, nell'ambito della Settimana della cultura. Forte dell'Annunziata
DOMENICA 25 APRILE
SANREMO
tutto il giorno GEF (Festival mondiale di creatività nella scuola), congressi, seminari, laboratori. Teatro Ariston e Palafiori
h 11.30 Concerto aperitivo, musica sinfonica a cura di Vitaliano Gallo. Museo Civico Borea D'Olmo, via Matteotti
APRICALE
h 16 Settimana della cultura, conferenza sul parco archeologico intercomunale. Castello della Lucertola
CERVO
h 16 Rassegna giovani musicisti, concorso musicale, edizione IX. Oratorio Santa Caterina
DOLCEACQUA
tutto il giorno Gustitalia, esposizione di prodotti tipici e composizioni floreali. Centro storico
PIGNA
h 15.30 Settimana della cultura, conferenza sul tema “La Repubblica di Pigna durante la Resistenza”. Sala consiliare
VALLECROSIA
h 16.30 Primavera in musica, recital di canto lirico. Sala polivalente, via Colombo
LUNEDÌ 26 APRILE
MENTONE
h 10.00 Giardini Fontana Rosa, visita guidata al parco di Blasco Hibanez. Ritrovo al n. 10 di av. Blasco Hibanez
MARTEDÌ 27 APRILE
SANREMO
h 16.30 Martedì letterari, Alain Elkann presenta "Il Nuovo Museo Egizio di Torino". Teatro del Casino Municipale
MERCOLEDÌ 28 APRILE
VENTIMIGLIA
h 10.00 Hanburyana, visita guidata del parco. Ingresso Giardini Hanbury
h 14.40 Visita al centro storico, con sosta nei monumenti storici. Porta Marina, passerella sul fiume Roya
GIOVEDÌ 29 APRILE
SANREMO
h 16.30 Concerto sinfonico, su musiche di Mozart e Mendelsshon. Teatro Centrale, via Matteotti
h 21.15 Canto perchè non so nuotare...da 40 anni, recital di e con Massimo Ranieri. Teatro Ariston, via Matteotti
DIANO MARINA
h 16 Aprile al museo, ciclo di conferenze. Biblioteca civica, corso Garibaldi
AGENDA 30 APRILE-6 MAGGIO
VENERDÌ 30 APRILE
SANREMO
H 21.00 Corso di sanremasco, a cura della Compagnia Stabile Città di Sanremo. Federazione Operaia
BORDIGHERA
Tutto il giorno “Vino e vignette e…motori”, rassegna di umorismo ed enogastronomia. Palazzo del Parco e giardino, corso V. Emanuele
SABATO 1 MAGGIO
BORDIGHERA
Tutto il giorno “Vino e vignette e…motori”, rassegna di umorismo ed enogastronomia. Palazzo del Parco e giardino, corso V. Emanuele
NIZZA
H 21 Mika, live concert. Palais Nikaia
OSPEDALETTI
H 9.30 Passeggiando assaporando, sapori tipici del territorio e intrattenimenti. Piazza caduti An-Nassyriya
DOMENICA 2 MAGGIO
BORDIGHERA
Tutto il giorno “Vino e vignette e…motori”, rassegna di umorismo ed enogastronomia. Palazzo del Parco e giardino, corso V. Emanuele
LUNEDÌ 3 MAGGIO
MENTONE
h 10.00 Giardini Fontana Rosa, visita guidata al parco di Blasco Hibanez. Ritrovo al n. 10 di av. Blasco Hibanez
MARTEDÌ 4 MAGGIO
SANREMO
H 21 Turandot, di Giacomo Puccini. Teatro Centrale, via Matteotti
MERCOLEDÌ 5 MAGGIO
NIZZA
Tutto il giorno City Raid, percorso cittadino automobilistico e intrattenimento sulla spiaggia de Carras.
GIOVEDÌ 6 MAGGIO
S. BARTOLOMEO AL MARE
H 16 Il tea con l’autore, presentazione de “Il graffio della regina” di Enzo Natta. Biblioteca Civica
AGENDA 7-13 MAGGIO
VENERDÌ 7 MAGGIO
SANREMO
H 16.30 Russia, America e dintorni, concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, su musiche di Rachmaninov, Gershwin e Prokofiev. Teatro Centrale, via Matteotti
VENTIMIGLIA
H 21 Turandot, opera lirica. Teatro Comunale, via Ruffini
SABATO 8 MAGGIO
BORDIGHERA
H 21 Fughe di karta, presentazione del libro di Alessandro Meluzzi; ingresso libero. Chiesa Anglicana, via Regina Vittoria
PIEVE DI TECO
H 21 Novecento, spettacolo teatrale con la Compagnia Teatri Possibili, regia Corrado Elia. Teatro Salvini
DOMENICA 9 MAGGIO
SANREMO
Tutto il giorno Fiera di maggio, mercato di merci varie. Piazza E. Sanremesi
LUNEDÌ 10 MAGGIO
MENTONE
h 10.00 Giardini Fontana Rosa, visita guidata al parco di Blasco Hibanez. Ritrovo al n. 10 di av. Blasco Hibanez
NIZZA
H 20.30 Roberto Alagna, concerto lirico. Palais Nikaia
MARTEDÌ 11 MAGGIO
SANREMO
H 16.30 Martedì letterari, presentazione del libro di Massimo Gramellini “L’ultima riga delle favole”. Teatro del Casino, corso Inglesi
MERCOLEDÌ 12 MAGGIO
DIANO MARINA
H 15.30 Corso di calligrafia cinese. Biblioteca Civica, corso Garibaldi
.
GIOVEDÌ 13 MAGGIO
VENTIMIGLIA
H 21.15 La locandiera, spettacolo teatrale con l’Accademia delle Muse di Bordighera. Teatro Comunale, via Ruffini
@PEC.SANREMO.IT
SANREMO.IT offre il servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC) per gli indirizzi @SANREMO.IT.
Per informazioni: info@SANREMO.IT
da TROVARE...
Meteo x Sanremo
Musica e ...
La terza edizione della Festa della Musica “sboccia” a Sanremo dal 21 al 24 giugno
Il Museo dell'Italia che canta
Musei
Il Museo dell'Italia che canta
Museo regionale etnografico e della stregoneria
Istituto Internazionale di Studi Liguri
Link Istituzionali
FARMACIE e SOCCORSO
RIFERIMENTI FARMACIE
Sanremo - Imperia - Ventimiglia
FARMACIE DI TURNO
Sanremo - Imperia - Ventimiglia
Powered byIP2Location.com